Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue Reading
I Racconti di un Ottico Solitario
Non amo gli scacchi e la dama, tanto meno i rebus. Io nel tempo libero non amo ragionare, ma fantasticare.
Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue Reading(𝓘𝓷 𝓯𝓸𝓽𝓸, 𝓲𝓵 𝓹𝓪𝓵𝓵𝓸𝓷𝓮 𝓻𝓪𝓯𝓯𝓲𝓰𝓾𝓻𝓪𝓽𝓸 𝓼𝓸𝓹𝓻𝓪 𝓵𝓸 𝓼𝓽𝓪𝓷𝓭 𝓮̀ 𝓲𝓵 𝓝𝓲𝓴𝓮 𝓣𝓸𝓽𝓪𝓵 90, 𝓲𝓷 𝓭𝓸𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪 𝓵𝓮𝓰𝓱𝓮 𝓮𝓼𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓮 𝓬𝓵𝓾𝓫 𝓯𝓲𝓷𝓸 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓽𝓪𝓰𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓬𝓮𝓭𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓲𝓵 2007/08) Basta palle, recitava lo spot della Nike, in quella maledetta stagione promozionale che precedeva il campionato 2007-2008. Fu così che la Lega, da anni ben marciante verso una globalizzazione e commercializzazione pressoché totali, decise di stipulare un faraonico contratto con la Nike, ed istituire il Pallone Unico (cosa che in altre nazioni era già in uso da tanti anni). Vide la fine, purtroppo, la stupenda epoca in cui ogni squadra aveva il proprio, personalizzato con stemmi e colori, e che, a mio parere, aveva visto… Read More
Continue ReadingQuesto pallone dalle pessime caratteristiche estetiche, è particolare perché proviene dal ritiro della nazionale belga, infatti in un pannello è presente la stampa BEL, che l’Adidas appone sui palloni che fornisce alle selezioni per i ritiri. Nello specifico, questo proviene dal ritiro pre-europeo Under 21 di Catania. Il pallone è lo stesso usato in competizione, con la sola differenza nelle stampe, che nelle partite indicano gli sfidanti e (non sempre) il luogo e la data. Questo modello è stato usato sia nelle qualificazioni europee per competizioni di selezioni Nazionali, sia in diverse competizioni per club. Che questo sia uno degli oggetti sferici più brutti dell’universo credo sia chiaro, se… Read More
Continue ReadingQuesto pallone è molto diffuso, ma non con le stampe ufficiali Adidas recanti le sfidanti della finale, che sappiamo tutti com’è finita. Altri giudizi non ne do. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue ReadingPallone ufficiale della Champions League 2003. Questo pallone ha una storia particolare, ma non me la ricordo. Aspetta che vado un attimo in quel sito e ve la riassumo. Ok, spero di non confondermi: è stato usato nella Champions 2003-2004, e solo nei gironi. Poi anche nella Champions 2004-05, sempre solo nei gironi (e non in tutte le gare). E basta. Il pallone è molto bello, è uno dei primissimi stellati, ma le cuciture e gli abbinamenti dei colori sono davvero azzeccati. Il materiale poi, diciamo che merita. I Champions degli ultimi anni, devo ammettere, hanno dei bei giochi di colore, ma il materiale non riesce proprio a piacermi. Resterò… Read More
Continue ReadingNon vi ho detto una cosa: ho una collezione di Asics Nippon paurosa. Ma paurosa proprio. Nel triennio 2004-2007, il campionato italiano fu seminato di questi palloni stupendi. Dalle foto non rendono bene l’idea, ma ad averceli in mano, si capisce la qualità. Hanno un particolare sistema antiscivolo e un pellame che cattura la luce. Il bello è che sono tutti uguali, ma personalizzati con la banda equatoriale e gli stemmi societari. Sono una vera figata. Questo è il mio preziosissimo pezzo della Triestina. Che figata la Triestina e l’alabarda, comunque.
Continue ReadingDi questo pallone non sono riuscito a trovare nessuna foto gara. Credo sia stato usato nel campionato brasiliano o argentino, alla fine degli anni ’90, a giudicare dal marchio Fifa. E’ molto bello e particolare, anche se immagino piuttosto fragile, giudicare dal rivestimento esterno. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue ReadingPallone ufficiale dell’Europeo 2000. Non sono un tifoso dell’Italia, da sempre. Non sto a spiegarvi perché. se volete saperlo venite a Cagliari e ve lo spiego. Il giorno della semifinale con L’olanda, io avevo diciassette anni. D’estate, quando tornavo dal convitto, non avevo molto da fare, visto che le amicizie principali le avevo a Spoleto. Quell’anno, per caso incontrai una vecchia compagna di classe delle elementari, e cominciammo una relazione. Non mi piaceva tanto (tant’è che una o due settimane dopo smisi di chiamarla, e mi mandò a quel paese spedendomi una lettera a casa!), ma ci eravamo appena ritrovati, quindi il giorno della partita io mi trovavo in una… Read More
Continue ReadingA Cagliari, quando qualcuno fa una cosa particolarmente eclatante, oppure eccessivamente cafona, si dice “c’ari cravau s’americanara” (ha fatto un’americanata). In questo caso, l’Adidas ha fatto la giapponesata. Con tutto il rispetto per i giapponesi. Questo pallone andrebbe bocciato solo per il gol annullato a quella squadra nella partita contro il Brasile (non ricordo chi fosse). Era regolare come un attacco al Madagascar dall’Africa Meridionale, ma fu annullato solo perché all’arbitro non sembrava vero che il Brasile potesse subire un gol da quelli, ma si salva solo per alcuni motivi: Ronaldo e Ballack; Le partite la mattina presto ed io che potevo vederle perché ero di maturità; Io che guardo le… Read More
Continue ReadingQuesto è il penultimo, per oggi. Colleziono i Champions League solo se li trovo in occasione, e solo quelli dagli ottavi in poi. Non li amo particolarmente, sia perché il rivestimento non mi piace tanto (parlo di quelli dell’ultimo decennio), sia perché non accetto che ogni anno abbiano sempre lo stesso comun denominatore: le stelle, che mi ricordano che anche questa coppa è uno strumento per promuovere e perorare lo Star System. La seguo, la guardo e resto ammirato dalle belle partite, ci mancherebbe, ma i tifosi di calcio sono così, mai contenti. Tranne quando il Cagliari trionfa. Quindi mai contenti. Sì, molti sono belli, hanno colori accesi e dei… Read More
Continue Reading