Pearl Jam e Smashing Pumpkins. Un po’ il biglietto da visita di un adolescente che vuole marcare la sua diversità dagli altri, fregiandosene con supponenza. Provo a spiegarmi meglio. A tredici anni conoscevo poco o nulla della musica che mi accompagnò all’età adulta. Nel 1996, a casa, vedevo mia cugina Francesca che “sdoppiava” le cassette di musica Punk prestatele da Fabrizio, e ascoltavo qualcosa insieme a lei, ma poco mi interessava. Poi, un bel giorno in collegio a Spoleto, conobbi Nicola, che in prima superiore divenne il mio amico più caro. Il fascino che esercitava su di me era tutto basato su un contrasto, come sempre d’altronde: la sua timidezza,… Read More
Continue ReadingI fought the law.
Come già ho raccontato, conobbi i Clash Da bambino, per mezzo di mio fratello, ma più che altro per il nome. Però la prima volta che ascoltai una loro canzone ero adolescente. Fu quando una notte, facendo avanti e indietro per i canali, trasmisero su Tmc2 il video di I fought the law. Mio fratello era presente, e mi spiegò chi fossero i Clash e cosa significasse quella canzone, inquadrandola brevemente nel movimento Punk. Restai affascinato sia dal pezzo, sia dalle immagini. Certo, la sua fallace (volutamente, credo) traduzione del titolo fece una grande parte: -questa canzone significa IO FOTTO LA LEGGE-. Lo disse tutto impettito, e lo ringrazio ancora… Read More
Continue Reading