Adidas Etrusco, Mondiale d’Italia 1990

Uno dei palloni più ricercati nel mondo del collezionismo.  Esteticamente è davvero bello, i materiali, lucidi e ultra impermeabilizzati, sono tipici dei palloni cuciti moderni. Questo pallone è forse uno dei più conosciuti, sarà per il nome accattivante, sarà forse perché il mondiale giocato in Italia segnò il passaggio del calcio da sport popolare a progetto commerciale di livello globale. Questo in mio possesso è molto rovinato, ma ho deciso di prenderlo perché è l’esatta versione che si utilizzò in campo, molto, molto rara. E teniamo presente che di Adidas Etrusco per competizioni professionistiche esistono una cosa come settemilacinquecento versioni. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con… Read More

Continue Reading

Adidas Finale Cardiff

Pallone Champions League, con le stampe della finale tra Juventus e Real Madrid 🙂 🙂 Ho il progetto di acquistare i tre palloni delle tre finali perse dalle italiane negli ultimi 20 anni. Questo è uno. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a

Continue Reading

Ho ricevuto un pacco

Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a

Continue Reading

Lotto Sphera Palermo

Non amo molto i Lotto Sphera, esteticamente. Come cuciture e pannelli, invece, sono ottimi. Però Toni che salta, stoppa e insacca, questo mi piace, tranne quando l’ha fatto contro il Cagliari, cunnu chi d’ha bogau. Stagioni dal 2003 al 2007, credo. Questo pallone proviene da uno degli infuocatissimi derby col Catania.

Continue Reading

Adidas etrusco, Azteca, Questra

Mi tocca mettere anche gli Adidas, se no vi incazzate. Eccoli a voi. Attenzione, l’Etrusco non è del Mondiale Italiano, ma dell’Europeo 1992, e coi pannelli contrassegnati con la R, versione usata in campo, rarissima. Cosa c’è da dire su questi palloni? Nulla che non risulti già detto, quindi noioso. Cia’

Continue Reading

Kelme Torino

Usato un paio di stagioni, a partire dal 1999, in alternanza coi suoi cuginetti di colori e fantasie diverse. Un pallone bellissimo, i disegni sono unici, e la marca poi, dai… Molto particolare il fatto che, nonostante in quell’epoca fosse già universalmente diffusa l’usanza del marchio Fifa – seppur con molte eccezioni- , questo non lo avesse.

Continue Reading

Derbystar Multifesta

Tra i primi dieci palloni nell’Olimpo dei miei gusti. Pallone unico, ricercatissimo, soprattutto dai collezionisti della Sampdoria, che lo utilizzò negli anni ’80. Ho un debole per i Derbystar, ho un debole per i palloni bianchi, cuciti e coi pannelli ben solcati. Anche se le firme, come sapete, non mi piacciono, a meno che non siano una o due, ma di giocatori significativi. Queste nel mio pallone sono di qualche giocatore tedesco di chissà dove. Ma i pennarelli non possono usarli per farsi i baffi finti e disegnarsi gli orologi nei polsi, come tutti gli altri, invece di imbrattare i miei palloni? Comunque, a parte tutto, vedi un po’ tu… Read More

Continue Reading

Mondo Kaleidos Livorno

Il Livorno in serie A e serie B, la curva di estrema sinistra che inneggiava contro il fascismo e contro Berlusconi, Igor Protti e Lucarelli. I palloni della Mondo di quell’epoca (parliamo dei primi 2000), non sono esteticamente il massimo, ma suscitano tantissimi ricordi, come in questo caso: la squadra amaranto che, quando non era per i risultati e i gol del suo attacco, o di Morrone, faceva parlare di sé per mille motivi diversi.

Continue Reading

Mitre Multiplex

Un  pallone davvero stupendo, coi pannelli a fasce. Fu usato alla fine degli anni ’70 e anni ’80, se non erro. Troppo bello anche che io lo abbia trovato con la scatola, e poi, qualche mese dopo, la versione da neve. Se non fossi un malato di collezionismo, e soprattutto una puliga coi piedi, mi verrebbe da portarli al campetto vicino casa mia e mettermi a battere qualche punizione.  

Continue Reading

Select Atalanta

Select Atalanta, primi anni ’90. Secondo me, se la Dea oggi giocasse con questo, altro che eliminazione al centoottantesimo come col Lione quest’estate (2020), vincerebbe la Coppa Campioni a mani basse. Che meraviglia di pallone. Decisi di prenderlo anche se dell’Atalanta avevo già un pezzo (il Mondo Kaleidos) -mi sono dato una linea: non prendere più i un pezzo per ogni squadra, ma non la rispetto mai- , proprio perché il Select coi colori nerazzurri è proprio una meraviglia.

Continue Reading