E’ stato piuttosto impegnativo ricostruire la storia del sodalizio tra il Cagliari Calcio e i palloni Select, tra la seconda metà degli anni ’80 e i primi dei ’90. Va fatta una premessa: come vedremo anche nello specifico, in quei tempi non era così raro che le squadre usassero palloni di diverse marche nella stessa stagione, o nella stessa partita! Per questo, non mi sento di escludere che in mezzo alle informazioni che scriverò, possa essermi sfuggito che in quella partita lì o in quell’altro periodo là, ci siano state parentesi con palloni diversi dal marchio in questione. Due pillole di storia: nella stagione 1982/83 la squadra del capoluogo sardo retrocesse in serie B,… Read More
Continue ReadingMitre Delta Mille
Tenere in mano un pallone così ha non poche affinità con le paste di quel tizio in piazza Repubblica a Cagliari, che nemmeno so se esiste ancora, ma ricordo che le faceva enormi, come le bombe alla crema da mezzo chilo, o le pesche che erano così pesanti che dovevi prenderle con due mani, per non rischiare che per il peso uno dei due emisferi si staccasse. Non solo per il fascino e l’assuefazione che provoca in me, sensazione accostabile a quella che provo quando strappo la carta e tiro fuori il vassoio coi dolci, il sabato mattina, ma anche per le dimensioni che sembrano un poco più grandi del… Read More
Continue ReadingAdidas Etrusco, Mondiale d’Italia 1990
Uno dei palloni più ricercati nel mondo del collezionismo. Esteticamente è davvero bello, i materiali, lucidi e ultra impermeabilizzati, sono tipici dei palloni cuciti moderni. Questo pallone è forse uno dei più conosciuti, sarà per il nome accattivante, sarà forse perché il mondiale giocato in Italia segnò il passaggio del calcio da sport popolare a progetto commerciale di livello globale. Questo in mio possesso è molto rovinato, ma ho deciso di prenderlo perché è l’esatta versione che si utilizzò in campo, molto, molto rara. E teniamo presente che di Adidas Etrusco per competizioni professionistiche esistono una cosa come settemilacinquecento versioni. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con… Read More
Continue ReadingAdidas Finale Cardiff
Pallone Champions League, con le stampe della finale tra Juventus e Real Madrid 🙂 🙂 Ho il progetto di acquistare i tre palloni delle tre finali perse dalle italiane negli ultimi 20 anni. Questo è uno. Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue ReadingQuestra Europa, Europei 1996
Questo pallone è forse uno di quelli che mi piacciono di più. Sia per il pregio delle stampe, anche al tatto, sia per i colori. E’ uno dei palloni più difficili da identificare, visto che, per le linee da gara professionistiche, ne esistono almeno tre o quattro versioni. Questa è quella che io chiamo Prima Linea, ovvero quella autentica usata nell’europeo. Sospetto che sia lo stesso usato anche nel tragico spareggio del Cagliari contro il Piacenza, giocato a Napoli nel 1997, sebbene, in una partita simile non escluderei che abbiano usato le altre versioni. Sono molto affezionato a Lui, perché fu uno die palloni che mia cugina trovò nella soffitta… Read More
Continue ReadingHo ricevuto un pacco
Racconti di un ottico solitario diRiccardo Balloi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Based on a work at http://otticosolitario.it/</a
Continue ReadingBasta Palle – i palloni della Serie A –
(𝓘𝓷 𝓯𝓸𝓽𝓸, 𝓲𝓵 𝓹𝓪𝓵𝓵𝓸𝓷𝓮 𝓻𝓪𝓯𝓯𝓲𝓰𝓾𝓻𝓪𝓽𝓸 𝓼𝓸𝓹𝓻𝓪 𝓵𝓸 𝓼𝓽𝓪𝓷𝓭 𝓮̀ 𝓲𝓵 𝓝𝓲𝓴𝓮 𝓣𝓸𝓽𝓪𝓵 90, 𝓲𝓷 𝓭𝓸𝓽𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪 𝓵𝓮𝓰𝓱𝓮 𝓮𝓼𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓮 𝓬𝓵𝓾𝓫 𝓯𝓲𝓷𝓸 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓽𝓪𝓰𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓬𝓮𝓭𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓲𝓵 2007/08) Basta palle, recitava lo spot della Nike, in quella maledetta stagione promozionale che precedeva il campionato 2007-2008. Fu così che la Lega, da anni ben marciante verso una globalizzazione e commercializzazione pressoché totali, decise di stipulare un faraonico contratto con la Nike, ed istituire il Pallone Unico (cosa che in altre nazioni era già in uso da tanti anni). Vide la fine, purtroppo, la stupenda epoca in cui ogni squadra aveva il proprio, personalizzato con stemmi e colori, e che, a mio parere, aveva visto… Read More
Continue ReadingLotto Sphera Palermo
Non amo molto i Lotto Sphera, esteticamente. Come cuciture e pannelli, invece, sono ottimi. Però Toni che salta, stoppa e insacca, questo mi piace, tranne quando l’ha fatto contro il Cagliari, cunnu chi d’ha bogau. Stagioni dal 2003 al 2007, credo. Questo pallone proviene da uno degli infuocatissimi derby col Catania.
Continue ReadingAdidas etrusco, Azteca, Questra
Mi tocca mettere anche gli Adidas, se no vi incazzate. Eccoli a voi. Attenzione, l’Etrusco non è del Mondiale Italiano, ma dell’Europeo 1992, e coi pannelli contrassegnati con la R, versione usata in campo, rarissima. Cosa c’è da dire su questi palloni? Nulla che non risulti già detto, quindi noioso. Cia’
Continue ReadingKelme Torino
Usato un paio di stagioni, a partire dal 1999, in alternanza coi suoi cuginetti di colori e fantasie diverse. Un pallone bellissimo, i disegni sono unici, e la marca poi, dai… Molto particolare il fatto che, nonostante in quell’epoca fosse già universalmente diffusa l’usanza del marchio Fifa – seppur con molte eccezioni- , questo non lo avesse.
Continue Reading