
Trovato per caso, non conoscevo nemmeno la sua esistenza. Degli Umbro ho sempre cercato quello classico, bianco coi rombi schiacciati, e ne ho uno, devo trovare la foto.
Questo invece l’ho preso perché ho scoperto sia un pallone estremamente curioso: fu usato in Champions nell’edizione 2003/2004 (allego foto di Celta Vigo-Milan e Chelsea-Arsenal), nonostante – e quì la curiosità- il pallone ufficiale di quell’edizione fosse l’Adidas Stars. Il Celta lo utilizzò anche l’anno successivo in Coppa Uefa, e campionato.
Questo dimostra quanto, fino a soli quindici anni fa, ci fosse tanta confusione, tra marchi Fifa che c’erano e non c’erano, versioni differenti di palloni usati anche nella stessa partita, marche diverse etc. E non solo in Italia, a quanto vediamo.
Devo essere onesto: io che colleziono per lo più palloni sintetici o misti sintetico/cuoio, prediligo quelli dal pellame più ricercato, come l’effetto madreperlato, cangiante o, come in questo caso, dall’effetto tessuto.